Monitor
Frutta esotica in pole position
Week 15: l’ortofrutta Lcc continua a macinare (+6% a volume)

La week 15 si conclude con una buona performance per l’ortofrutta a peso imposto, che continua a registrare risultati positivi. La crescita interessa trasversalmente tutti i canali fisici di vendita, ipermercato compreso, mentre l’online segna una lieve flessione. Tra le categorie più dinamiche del 2025 spicca la frutta esotica, oltre ai frutti di bosco, che da inizio anno mostra un netto miglioramento rispetto alla chiusura del 2024.
La settimana 15 segna il giro di boa di aprile, con l’ortofrutta a peso imposto che continua a performare molto bene nelle vendite a valore, registrando un +6%. Il prezzo medio mix mostra una leggera crescita dell’1%, confermando la solidità del comparto in questo periodo.
Diversa la situazione per l’Lcc, che cresce a doppia cifra (+15%): tuttavia, l’aumento quasi speculare del prezzo medio mix (+15%) lascia intravedere una dinamica dei volumi solo debolmente positiva.

Clicca qui per ingrandire la slide
Sul fronte dei volumi, la Gdo registra una crescita del 5% per l’ortofrutta Lcc, con andamenti piuttosto omogenei tra i diversi canali fisici. Anche l’ipermercato, che nelle settimane precedenti aveva mostrato segnali di difficoltà, segna un incoraggiante +4%.
In controtendenza, invece, il canale online: dopo diverse settimane di crescita, nella settimana 15 registra una battuta d’arresto (-5%).

Clicca qui per ingrandire la slide
Come già evidenziato due settimane fa, i frutti di bosco si distinguono come la categoria con la crescita più marcata nel 2025 (+41%, clicca qui per approfondire).
In parallelo, anche la frutta esotica mostra un trend molto positivo, con un incremento dei volumi del 39% da inizio anno, sostenuto da andamenti costanti nei mesi precedenti e confermato anche nelle ultime due settimane.
Va tuttavia sottolineato che, sebbene entrambe le categorie stiano performando molto bene nel 2025, la frutta esotica partiva da performance meno eclatanti: nel 2024 i frutti di bosco avevano già registrato un significativo +20% a volume, contro un +4% della frutta esotica, comunque in territorio positivo.

Clicca qui per ingrandire la slide
Come di consueto, confrontiamo l’andamento della categoria analizzata con quello della macrocategoria di riferimento. Da inizio anno, la frutta registra una crescita positiva del 6%, segno di un buon momento per il comparto. Tuttavia, è evidente come la frutta esotica stia viaggiando a un ritmo nettamente superiore, distinguendosi in tutti i periodi analizzati del 2025 per dinamismo e intensità di crescita.

Clicca qui per ingrandire la slide
(gc)

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (Lcc) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile)
• Overview mercati ortofrutticoli
Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net
