Il meglio di IFN
Brusco calo delle temperature nella settimana in corso
FruitMeteo: piogge a inizio settimana, mercoledì minima in media di 17°

Nella settimana in corso le temperature medie in Italia diminuiranno in modo sensibile, con una flessione di 5° rispetto al 2024 e di 4° rispetto a quella appena passata. Nelle regioni centrali della Penisola ci saranno le principali diminuzioni. Nel corso della settimana, le temperature minime della Penisola raggiungeranno il picco più basso nella giornata di mercoledì.
Le analisi del Monitor Ortofrutta, realizzate in collaborazione con Fresh4cast, hanno registrato nella settimana 30 – appena trascorsa – una temperatura media in linea con quella precedente e pari a 26 gradi, lievemente inferiore rispetto al medesimo periodo del 2024.

Clicca qui per ingrandire
Lo spaccato per area geografica evidenzia, per la settimana in corso, leggere differenze: al Nord le temperature saranno leggermente più basse (21°), mentre al Sud si supererà di poco la media nazionale.
Rispetto alla settimana 31 del 2024, si registrerà un calo di circa 5°, più marcato nel Nord Ovest e al Centro.
Confrontando invece con la settimana precedente di quest’anno, il calo sarà di circa 4°, con una diminuzione più contenuta nel Nord Ovest, dove si attesterà intorno ai 3°.

Clicca qui per ingrandire
Le regioni più fredde saranno il Trentino-Alto Adige, l’Umbria, il Mosile e la Basilicata, mentre le temperature medie più elevate si registreranno nel Lazio, nelle Isole, in Puglia e in Campania.
Rispetto allo stesso periodo del 2024, la fascia centro-settentrionale della Penisola registrerà un calo di 7°. Confrontando invece con la settimana scorsa, l’Emilia-Romagna sarà la regione con la variazione più marcata, segnando una diminuzione di 7°.

Clicca qui per ingrandire
Chiudiamo con uno sguardo alle temperature giornaliere previste per la settimana in corso: le minime raggiungeranno il livello più basso mercoledì, attestandosi intorno ai 17°, mentre le massime si alzeranno nel corso dei giorni e toccheranno il picco tra venerdì e sabato. A inizio settimana, la differenza tra minime e massime sarà minore rispetto alla parte centrale e finale della stessa, mentre il rischio di piogge è maggiore tra lunedì e martedì.

Clicca qui per ingrandire
Il servizio FruitMeteo
Le analisi del Monitor Ortofrutta si arricchiscono grazie a una nuova collaborazione dedicata a esplorare settimanalmente una variabile spesso decisiva per il settore ortofrutticolo: il meteo. Tra i diversi fattori che influenzano le condizioni climatiche, questa nuova rubrica si concentra in particolare sulle temperature medie registrate lungo la Penisola, con il supporto di Fresh4cast, una piattaforma software in cloud specializzata nella previsione della domanda e nell'ottimizzazione della supply chain per il settore ortofrutticolo. (bf)
