Week 19, passo falso del discount

Campagna fragole positiva, nonostante un inizio difficoltoso

Week 19, passo falso del discount

L’ortofrutta a peso imposto mostra un andamento positivo nella week 19, dopo un paio di settimane caratterizzate da trend in flessione. Il prezzo medio registra un lieve incremento, meno netto rispetto alle settimane passate. Tra i canali di vendita, solo i discount segnano una contrazione, mentre gli altri fisici evidenziano tutti una crescita. Tra le categorie primaverili, da segnalare l’andamento delle fragole: a metà maggio il cuore della campagna si avvia verso la conclusione, con risultati nel complesso soddisfacenti dopo un inizio zoppicante.

La settimana 19 segna il giro di boa del mese di maggio, con le vendite di ortofrutta a peso imposto in crescita del 4%. Il prezzo medio mix registra un aumento di 2 punti, un ritmo più contenuto rispetto alle settimane precedenti, in cui l’incremento era compreso tra i 4 e i 6 punti. Anche il Largo Consumo Confezionato mostra una crescita, seppur più contenuta: +3% nelle vendite, accompagnato da un aumento di un punto nel prezzo medio mix.

Tra i diversi canali di vendita, si registrano trend positivi a volume per ipermercati (+2%), supermercati (+4%) e libero servizio (+3%). Il discount rappresenta l’unica eccezione tra i canali fisici, con una flessione pari al -2%.

A metà maggio, il cuore della campagna delle fragole si avvia verso la conclusione ma si registrano ancora volumi significativi. Il bilancio complessivo evidenzia un inizio difficile, con vendite in calo nel mese di marzo (-6% a volume nella Gdo) e già in febbraio, quando le basse temperature avevano rallentato la maturazione dei frutti (clicca qui per approfondire). Tuttavia, nei mesi successivi la situazione è migliorata: le vendite sono cresciute del 7% ad aprile e del 10% nelle prime due settimane di maggio, portando il bilancio da inizio anno a un +2% grazie a un’incidenza maggiore in questi mesi rispetto all’inizio della campagna.

Nell’analisi per canale, emerge con chiarezza il ruolo centrale del supermercato, che da solo genera il 55% dei volumi venduti nella Gdo. Anche il discount si conferma rilevante, contribuendo con oltre il 30% dei volumi, in crescita di un punto percentuale rispetto al 2024. Questo incremento avviene principalmente a scapito dell’ipermercato, che cede terreno.
I trend per canale mostrano come il discount segua dinamiche in parte divergenti rispetto al resto della Gdo. A marzo, ad esempio, mentre tutti i canali registrano cali, il discount segna un +3%. Nel progressivo di maggio, invece, lo scenario si inverte: tutti i canali crescono, tranne il discount, che registra un calo del 3%. Nel complesso, però, è proprio il discount a mettere a segno la crescita più significativa da inizio anno per le fragole, con un aumento del 5%, grazie anche all’ottima crescita registrata ad aprile (+10%), mese cruciale nelle vendite della categoria.