Il meglio di IFN
Ficodindia siciliano, stagione regolare: “Aspettiamo i bastardoni”
Ivan Mazzamuto (La Normanna): “Quest’anno niente buchi produttivi, la campagna avrà continuità”

La campagna 2025 del ficodindia siciliano prende il via con un passo diverso rispetto a quella dello scorso anno, segnata da siccità e caldo eccessivo. Quest’estate, invece, il clima ha riportato i frutti a un calendario regolare, con esordi positivi sia dal punto di vista qualitativo sia commerciale. Lo conferma Ivan Mazzamuto, presidente della cooperativa La Normanna di Paternò (Catania): “Abbiamo iniziato la prima settimana di agosto con il prodotto agostano, che si presenta bene. Le prime settimane hanno beneficiato dell’effetto novità e dei giorni di festa, spingendo le vendite. Ora siamo in una fase di riequilibrio dei consumi, ma guardiamo con fiducia alla seconda parte della stagione”.

Il momento clou arriverà a metà settembre con i bastardoni, la punta di diamante della produzione etnea. “Quest’anno ci aspettiamo una campagna continua, senza rallentamenti come avvenuto nel 2024. Fino a inizi novembre dovremmo garantire forniture regolari e senza intoppi”, aggiunge Mazzamuto, sottolineando la possibilità di recuperare i volumi persi lo scorso anno, quando la produzione era calata del 30-40%.

Sul fronte commerciale, cresce l’attenzione per il Ficodindia dell’Etna Dop, sempre più richiesto anche come prodotto a marchio del distributore. “C’è un appeal crescente: il consumatore riconosce la qualità di questo frutto e la Gdo lo valorizza nelle proprie linee”, osserva il presidente de La Normanna.
La cooperativa coltiva circa 50 ettari tra Paternò, Belpasso e Biancavilla, le aree tipiche della Dop. L’offerta è ampia: cassette 30x40, confezioni da 500 grammi, da un chilo e bauletti, per rispondere alle diverse esigenze della distribuzione moderna. Con il ritorno a una stagione più equilibrata e la forza del marchio territoriale, il ficodindia dell’Etna si prepara quindi a vivere un’annata all’insegna della regolarità e della qualità.
