Il meglio di IFN
Pesche e nettarine in ritardo, -20% a volume
Segui la Diretta IFN del 24 Giugno alle ore 11

Nella settimana 23, l’ortofrutta a peso imposto torna a crescere a volume, accompagnata da un lieve aumento del prezzo medio mix. Tra i canali distributivi si distinguono ipermercati e supermercati, mentre i discount registrano una performance stabile.
L’avvio della campagna di pesche e nettarine è stato segnato da un ritardo produttivo, che ha compromesso in modo significativo i primi trend di vendita.
Questa settimana, che segna la chiusura della prima decade di giugno, mostra una ripresa delle vendite a valore per l’ortofrutta a peso imposto (+2,3%), in linea con l’andamento positivo anche del Largo Consumo Confezionato (+3%).

Clicca qui per ingrandire
La crescita contenuta del prezzo medio mix (+0,7%) riflette un incremento positivo dei volumi, che nella Gdo si attestano a +1,6%. A trainare questa crescita sono soprattutto i supermercati (+3%) e, in misura minore, gli ipermercati (+1%), mentre il libero servizio e i discount registrano una performance stabile.

Clicca qui per ingrandire
Giugno si conferma un mese strategico per la vendita della frutta estiva, ma l’instabilità del meteo ha ritardato l’avvio di alcune campagne, in particolare quella di pesche e nettarine. Nelle settimane 22 e 23, i volumi registrano complessivamente un calo del 20%, anche se la flessione mostra un lieve rallentamento da una settimana all’altra.
La limitata disponibilità di prodotto ha inciso sulle quotazioni, portando a un aumento del prezzo medio mix di 14 punti nelle due settimane considerate.
La categoria merita di restare sotto osservazione, con la speranza che l’aumento delle temperature favorisca una maggiore disponibilità di prodotto e stimoli i consumi nei mesi estivi. (bf)

Clicca qui per ingrandire
Negli ultimi cinque anni, gli acquisti domestici di pesche e nettarine in Italia sono cresciuti del 7%, nonostante un aumento medio dei prezzi del 20%, che nei discount ha superato il 40%. Sul fronte dell’export, il 2024 segna un’inversione di tendenza con una bilancia commerciale tornata positiva a valore. Resta invece critica la situazione produttiva: dal 2006 il settore ha perso oltre 30.000 ettari coltivati e circa 600-700 mila tonnellate di frutta.
Di questi temi – e di molto altro – si parlerà nel corso della diretta IFN dedicata a pesche e nettarine, in programma lunedì 24 giugno alle ore 11:00 sui canali social di IFN. L’evento, moderato dal nostro direttore Roberto Della Casa, vedrà il confronto tra i principali attori della filiera, dalla produzione alla distribuzione, per analizzare l’attuale contesto di mercato e delineare gli scenari evolutivi.
Vi aspettiamo alle ore 11.00 del 24 giugno sui nostri canali social.
Per seguire la diretta Facebook, CLICCA QUI
Per seguire la diretta LinkedIn, CLICCA QUI
Per seguire la diretta YouTube, CLICCA QUI

