Il meglio di IFN
Il discount traina le vendite di IV Gamma
Week 14: balzo in avanti per l’ortofrutta Lcc (+11% a volume)

Nella settimana 14, l’ortofrutta Lcc torna a crescere, registrando un incremento a doppia cifra dopo la flessione della settimana precedente. Tuttavia, resta l’influenza del calendario sfalsato rispetto alla Pasqua 2024. Tutti i canali mostrano una crescita, con una performance particolarmente positiva da parte del discount.
Tra le categorie principali, la IV Gamma verdura consolida i livelli di vendita rispetto all'anno scorso, con il discount che si distingue come principale motore della crescita.
La settimana 14 apre il mese di aprile con una crescita a doppia cifra delle vendite a valore dell’ortofrutta a peso imposto sia dell’Lcc. Tuttavia, l’effetto calendario legato alla Pasqua 2024 — che quest’anno è caduta alla fine della settimana 13 — continua a influenzare i dati. Per una valutazione più accurata dell’andamento durante il periodo pasquale, sarà quindi necessario considerare un orizzonte più ampio, estendendo l’analisi almeno fino alla settimana 16 del 2025.
Il prezzo medio mix dell’Lcc cresce in linea con le vendite a valore, segnalando una sostanziale stabilità dei volumi. Diversamente, l’ortofrutta Lcc registra solo un leggero aumento del prezzo medio mix (+1%), indicando una crescita marcata dei volumi.

Clicca qui per ingrandire la slide
A conferma di questo trend, il volume totale dell’ortofrutta Lcc nella Gdo mostra un incremento del +10%. L’ipermercato chiude in parità, il supermercato cresce ma sotto la media (+6%), il libero servizio si mantiene in linea con essa (+11%) e il discount si distingue nettamente con un eccezionale +22%.

Clicca qui per ingrandire la slide
Dall’inizio dell’anno, le vendite a volume della IV Gamma verdura mostrano una discreta crescita, pari a +1,9%. Tuttavia, il mese di marzo si chiude con un trend più debole rispetto alla media, attestandosi a +0,6%. Nell’ultima settimana analizzata, invece, la performance accelera sensibilmente, raggiungendo un +5,6%. Un risultato positivo, ma che si inserisce in un contesto di crescita anomala che, come visto, interessa l’intero comparto dell’ortofrutta Lcc.

Clicca qui per ingrandire la slide
L’analisi per canale conferma il ruolo di traino del discount nella categoria: la sua quota a volume sfiora ormai il 30%, con trend costantemente migliori rispetto alla media nei periodi analizzati. Da inizio anno, il discount registra una crescita del +4,6%, mentre l’ipermercato segna una forte contrazione (-6,7%). Il supermercato mostra una crescita discreta (+1,7%) e il libero servizio si mantiene stabile. Anche l’online contribuisce positivamente, con un incremento dell’1,3% nel progressivo, ma il suo peso complessivo resta ancora molto limitato, pari all’1%.

Clicca qui per ingrandire la slide
Il confronto delle quote di vendita a volume rispetto al 2024 rafforza ulteriormente la posizione del discount nella IV Gamma verdura, con un incremento di quasi un punto percentuale. Tra gli altri canali fisici, è l’ipermercato a registrare il calo più significativo, confermando la sua difficoltà nel mantenere competitività all’interno della categoria.

Clicca qui per ingrandire la slide
(gc)

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile)
• Overview mercati ortofrutticoli
Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net
