Dalla distribuzione
Le fragole egiziane conquistano la Germania: export ai massimi storici
+87% nel 2024/2025 rispetto alle due campagne precedenti

L’Egitto sta facendo passi da gigante nel consolidare la sua presenza sul mercato globale delle fragole fresche. In particolare, le esportazioni verso la Germania hanno raggiunto livelli record negli ultimi cinque anni. Secondo quanto riportato da eastfruit.com, basandosi sui dati del Global Trade Tracker dell’Ufficio statistico tedesco, tra luglio 2024 e aprile 2025, l’Egitto ha esportato in Germania ben 3.690 tonnellate di fragole, per un valore complessivo che ammonta a 18,6 milioni di dollari. Un risultato che rappresenta una crescita impressionante: l’export è aumentato dell’87% rispetto alle due campagne precedenti ed è più che quadruplicato rispetto allo stesso periodo del 2021/22. Si tratta non solo del volume più alto raggiunto dall’Egitto nella stagione in corso, ma anche del dato migliore degli ultimi cinque anni. E non è escluso che si possa battere il record assoluto stabilito nel 2019/20, quando furono esportate 3.720 tonnellate.
La Germania continua a essere uno dei mercati più importanti per le fragole egiziane. Attualmente è il terzo mercato di destinazione, dopo il Regno Unito, e assorbe circa il 10% delle esportazioni complessive di fragole dall’Egitto, anche se il mercato tedesco delle fragole rimane dominato da tre grandi fornitori: Spagna, Grecia e Paesi Bassi, che insieme coprono circa il 90% delle importazioni annuali. Questi Paesi sono in grado di garantire forniture per tutto l’anno, con picchi in primavera, soprattutto ad aprile e maggio. L’Egitto, però, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante sfruttando un momento strategico: la finestra tra novembre e marzo, quando gli altri esportatori sono meno attivi. Proprio in questa fase, l’Egitto ha concentrato le sue spedizioni, registrando i volumi più alti nei mesi di dicembre 2024 (1.400 tonnellate) e gennaio 2025 (1.200 tonnellate). La sua posizione geografica favorevole lo rende infatti un partner ideale per soddisfare la domanda europea durante la bassa stagione.
Va però sottolineato che il mercato tedesco nel suo complesso si sta mostrando riflessivo in termini di consumi di fragole. Nei dieci mesi analizzati, le importazioni totali di fragole in Germania sono scese a 80.000 tonnellate, contro le 90.000 dello stesso periodo dell’anno precedente, segnando un calo del 10%. Se la tendenza dovesse continuare, il 2024/25 potrebbe chiudersi con il volume di importazioni più basso degli ultimi sei anni. Nonostante questo contesto generale meno favorevole, l’Egitto sembra ben posizionato per scalare ulteriormente la classifica dei fornitori principali della Germania. Se la performance attuale continuerà e i concorrenti dovessero rallentare, c’è una concreta possibilità che il Paese entri nella top 5 dei principali esportatori di fragole verso la Germania entro la fine della campagna.
Su scala globale, l’Egitto occupa attualmente il settimo posto tra i maggiori esportatori di fragole, ma sta puntando con decisione ad ampliare la sua presenza, specialmente nei mercati del Sud-Est asiatico e dell’Asia centrale.