Dalla distribuzione
Carrefour e Coopérative U uniscono le forze: nasce Concordis
A Bruxelles un’alleanza strategica da 26,9 miliardi di euro

Mentre in Italia Carrefour affronta una profonda ristrutturazione interna, a livello internazionale l’insegna francese compie un passo strategico di grande rilievo: la nascita di Concordis, una centrale d’acquisto fondata insieme a Coopérative U. L’obiettivo? Rafforzare il potere negoziale e sviluppare servizi internazionali in un contesto di crescente concentrazione tra produttori e retailer - come riporta Distribuzionemoderna.info
Un’alleanza con respiro internazionale
Concordis avrà sede a Bruxelles e coordinerà un network di circa 1.800 punti vendita tra supermercati, ipermercati e negozi di prossimità, distribuiti in 14 Paesi. Oltre alla Francia, le attività coprono territori come Svizzera, Principato di Monaco, Andorra, e soprattutto diversi mercati africani, tra cui Marocco, Madagascar, Senegal e Costa d’Avorio. Il fatturato consolidato della nuova entità ammonta a 26,91 miliardi di euro nel 2024, cifra che si confronta con i 94,6 miliardi generati da Carrefour nello stesso anno.
Un’intesa strategica anche per il comparto ortofrutticolo
L’accordo prevede che Concordis inizi a operare concretamente con l’apertura dei negoziati commerciali del 2026, con una prospettiva di durata iniziale di sei anni. Tra le leve principali dell’alleanza, vi sono la massimizzazione dei volumi di acquisto, una negoziazione diretta con le multinazionali del largo consumo, e la creazione di servizi condivisi a livello internazionale.
Questo modello potrebbe influenzare anche il comparto ortofrutticolo, sempre più strategico nei piani delle grandi catene distributive. La forza contrattuale ottenuta con Concordis potrebbe infatti favorire nuove condizioni d’acquisto, logiche di fornitura più integrate e l’introduzione di private label ortofrutticole condivise, sviluppate attraverso gare comuni.
L’alleanza va oltre la pura logica commerciale: Carrefour offrirà a Coopérative U il proprio know-how nel settore non alimentare, con particolare attenzione al tessile e abbigliamento. Inoltre, la cooperativa entrerà in sinergia con Unlimitail, la società creata da Carrefour e Publicis, specializzata in retail media, una frontiera in espansione nella comunicazione in store e online. Come dichiarato dal presidente di Carrefour, Alexandre Bompard, la creazione di Concordis rappresenta «una risposta ambiziosa alla crescente concentrazione industriale e all’espansione dei gruppi di acquisto». L’alleanza mira a consolidare la leadership in Francia e a proiettarla su scala europea.
Un'evoluzione che, anche per il settore ortofrutticolo, potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase nei rapporti tra distribuzione e produzione, aprendo spazi per una contrattazione più strutturata e per progetti condivisi a livello internazionale. (aa)
