Il meglio di IFN
Patate in difficoltà, discount ancora forti ma a settembre rallentano
Week 37: ortofrutta Lcc in calo a volume (-2%) con prezzo medio mix in aumento (+4%)

La settimana 37 segna un nuovo passo falso per l’ortofrutta Lcc: le vendite a valore crescono poco, sostenute dall’aumento del prezzo medio mix, mentre i volumi calano in tutti i canali fisici. Dopo un’estate molto positiva, a settembre le patate registrano un ridimensionamento, in particolare nei discount, che mantengono comunque una quota di vendite superiore a quella detenuta sulla verdura e sull’ortofrutta.

Clicca qui per ingrandire
La settimana in esame, che chiude la prima metà di settembre, evidenzia un arretramento per l’ortofrutta a peso imposto: le vendite a valore crescono del 2%, spinte da un aumento di 4 punti del prezzo medio mix, ma i volumi della Gdo calano del 2%, dopo il +2% registrato nella settimana 36. A eccezione dell’online, ancora marginale come quota vendite, tutti i canali fisici sono in flessione: supermercati e libero servizio limitano le perdite a -1%, mentre discount e ipermercati segnano i cali più marcati, rispettivamente -3% e -5%.

Clicca qui per ingrandire
Le patate rappresentano una categoria di grande rilievo per volumi nella Gdo e, durante l’estate, hanno registrato ottime performance nel segmento a peso imposto confezionato, che copre l’80% dei volumi: a luglio e agosto le vendite a volume sono cresciute rispettivamente del 9% e del 10%, con un calo dei prezzi medi di 4 punti. Nelle prime settimane di settembre, però, la crescita si è attenuata (+7% week 35 e 36) fino a virare in negativo nella settimana 37 (-5%), nonostante un prezzo medio mix ancora leggermente inferiore rispetto al 2024 (-5%). Il bilancio da inizio anno resta comunque positivo (+4%).

Clicca qui per ingrandire
Tra i canali in maggiore difficoltà a settembre per le patate spiccano i discount, che nel progressivo del mese perdono 1 punto a volume, in controtendenza rispetto agli altri canali ancora positivi. Nella settimana 37 la flessione si accentua fino a -6%, superata solo dal libero servizio, che segna un calo del 9%.

Clicca qui per ingrandire
A livello di quota a volume, il discount copre il 37% delle vendite, in calo di 1 punto rispetto al 2024, mentre il supermercato recupera esattamente quel punto, passando dal 48 al 49% e confermandosi il principale canale per la categoria. Nonostante la flessione, il discount resta comunque un riferimento per le patate, con una quota superiore sia alla verdura in generale (34%), sia all’intero reparto ortofrutta (32%). (bf)

Clicca qui per ingrandire

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile)
• Overview mercati ortofrutticoli
Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net
