«Lattuga Salanova®, una campagna tra sfide e nuove opportunità»

Con Omar Laffi (socio Agribologna) il punto sulla stagione produttiva e commerciale

«Lattuga Salanova®, una campagna tra sfide e nuove opportunità»

La campagna della Lattuga Salanova® dell’azienda agricola Laffi di Budrio (Bologna), tra i soci storici del Consorzio Agribologna, è partita a gennaio con la produzione in serra e proseguirà spostandosi in campo aperto tra qualche settimana. Con Omar Laffi, titolare dell’azienda insieme alla sorella Samantha, abbiamo fatto un punto sull’andamento della produzione della campagna della Lattuga Salanova®, uno dei loro prodotti di punta. 

“Stiamo riscontrando alcune difficoltà in questa stagione, soprattutto legate al maltempo e alle piogge, che si traducono in ritardi per quanto riguarda i trapianti in campo aperto e, di conseguenza, per la raccolta: infatti, avremmo dovuto iniziare tra 15 giorni ma dovremo aspettare almeno un mese”, dichiara Laffi a IFN. “Il trapianto avviene a macchina e vi è necessità di avere il terreno più asciutto possibile per farlo al meglio. Finora questi momenti sono risultati limitati e questo si traduce in un ritardo produttivo che vale per la Lattuga Salanova® e anche per tutti gli altri prodotti in campo aperto, come l’insalata gentilina, foglia di quercia, cicoria, bietole”. 
Soddisfazione per il prodotto biologico: nonostante l’inverno piovoso, la realtà bolognese non ha riscontrato alcuna criticità legata alla qualità e alla salubrità. 

La Lattuga Salanova® registra vendite costant in Gdoi, mentre per quanto riguarda le superfici sono previsti incrementi per far fronte alle richieste in aumento da parte del settore della ristorazione. 
“Per quanto riguarda le quotazioni, non possiamo dire che siano soddisfacenti in quanto, tra l’aumento dei costi per piantine, manodopera, gasolio e imballaggi, non siamo riusciti a ritoccare i prezzi al rialzo. Anzi, abbiamo dovuto rinunciare a qualche centesimo,” sottolinea Laffi.

Novità per quanto riguarda il packaging: la Lattuga Salanova® ora viene commercializzata all’interno della linea Le Foglie di Agribologna, con il bollino del brand “Questo l’ho fatto io”, l’iniziativa che celebra il socio produttore come vero e proprio specialista della terra che conferisce il carattere peculiare ai suoi prodotti. 

“I rapporti con il Consorzio Agribologna sono sempre più solidi: il nostro prodotto sta trovando spazio in nuove insegne e godiamo di un supporto costante, anche grazie a campagne di marketing mirate a far conoscere i nostri prodotti e a fidelizzare i consumatori. Oltre al packaging dedicato a marchio Le Foglie, ora abbiamo introdotto anche un nuovo pack in carta che strizza l’occhio alla sostenibilità, resistente all’acqua che sta riscontrando un grande successo tra i nostri clienti” conclude Laffi. (gc)