Dalla distribuzione
Retail Media: La Gdo italiana è pronta a cogliere l’opportunità del data management?
Una riflessione di Avanzini (Conad) sul ruolo del Retail media al giorno d'oggi

Riportiamo qui di seguito una riflessione di Francesco Avanzini, Direttore Generale di Conad (nella foto in apertura) pubblicata sul suo profilo LinkedIn sul ruolo al giorno d'oggi del Retail media.
Retail media o Media retail?
Comunicare nei luoghi di acquisto o comunicare ai clienti che acquistano? Questo sembra essere ancora un interrogativo che anima la discussione su questa forma di ricavi tra i retailers italiani.
L’impressione è che alcune catene della Gdo pensino al retail media come a una forma di vendita di spazi pubblicitari all’interno dei loro negozi. Cercano di vendere ad altre aziende affissioni e passaggi sui circuiti TV e sulle radio interne, proseguendo una attività che esiste da molti anni e che non ha prodotto risultati di business rilevanti.
In Conad pensiamo che il retail media non sia per i nostri Soci una nuova opportunità per vendere metri quadri dei negozi come fossero spazi per affissioni. Noi pensiamo che l’opportunità di business sia legata alla digitalizzazione, alla raccolta di grandi quantità di dati sui comportamenti dei clienti nei loro negozi che, opportunamente analizzati e gestiti, possono trasformarsi in preziose informazioni per le aziende industriali e di servizi, consentendo loro di conoscere i reali comportamenti dei clienti in relazione all’evoluzione dei loro gusti e delle loro esigenze. Pensiamo che sia questo, il data management coadiuvato dalle nuove tecnologie di IA, “l’oro digitale” che può consentire guadagni interessanti alle insegne e dare nuova sostanza agli accordi con i fornitori e con altre aziende.
Vendere spazi promozionali all’interno dei negozi è, infatti, da molti anni oggetto delle contrattazioni con i fornitori. Vendere dati e analisi sui comportamenti dei clienti nelle varie zone del paese, nelle diverse fasce orarie, nelle diverse giornate della settimana, nelle ricorrenze, nell’alternarsi delle stagioni, in relazione ai picchi di presenze turistiche, per fare solo alcuni esempi delle tante segmentazioni possibili, significa dare un valore tangibile al lavoro dei retailers, che è quello di conoscere e soddisfare le esigenze dei loro clienti.
Per cogliere appieno questa opportunità servono nuove e diverse competenze sia nelle aziende della Gdo sia nelle imprese industriali, ma spesso troviamo queste ultime piene di dubbi se non scarsamente interessate allo sviluppo del retail media.
Noi siamo pronti e già lavoriamo affinché i nostri Soci e le nostre Cooperative possano cogliere i vantaggi offerti da queste nuove opportunità. (gc)
Fonte: LinkedIn
