Il meglio di IFN
Temperature in aumento: l’analisi di FruitMeteo
Week 29: +2°C rispetto alla precedente, ma resta più fredda rispetto al 2024

Il brusco calo delle temperature registrato nella settimana 28 si attenua leggermente grazie a una modesta ripresa dell'anticiclone nella settimana 29, soprattutto al Nord. Tuttavia, i valori restano ancora leggermente inferiori rispetto al 2024.
Le analisi del Monitor Ortofrutta, in collaborazione con Fresh4cast, evidenziano un repentino calo delle temperature medie nella Penisola durante la settimana 28 appena trascorsa: il termometro si è fermato a 23 gradi, 4 in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 e oltre 4 gradi in meno rispetto alla settimana precedente.

Clicca qui per ingrandire
Per la settimana 29, quella in corso, è atteso un lieve rialzo termico, con temperature medie intorno ai 25 gradi lungo tutta la Penisola, più elevate al Centro-Sud rispetto al Nord. Rispetto al 2024, i valori restano inferiori, anche se con un divario più contenuto rispetto alla settimana precedente, pari a -2 gradi, più marcato nelle regioni centro-meridionali. In confronto alla settimana 28, invece, si registra un aumento di quasi 2 gradi, particolarmente evidente al Nord-Ovest e al Nord-Est.

Clicca qui per ingrandire
Nell’analisi su base regionale, i picchi di caldo sono attesi in Puglia, mentre le temperature più basse si registreranno in Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Umbria, Molise e Basilicata. Rispetto al 2024, quasi tutte le regioni saranno più fredde, con l’Umbria che segna la differenza più marcata, pari a -4 gradi. Al contrario, rispetto alla settimana scorsa, l’aumento sarà più pronunciato al Nord, in particolare in Friuli-Venezia Giulia e in Valle d’Aosta. (bf)

Clicca qui per ingrandire
Il servizio FruitMeteo
Le analisi del Monitor Ortofrutta si arricchiscono grazie a una nuova collaborazione dedicata a esplorare settimanalmente una variabile spesso decisiva per il settore ortofrutticolo: il meteo. Tra i diversi fattori che influenzano le condizioni climatiche, questa nuova rubrica si concentra in particolare sulle temperature medie registrate lungo la Penisola, con il supporto di Fresh4cast, una piattaforma software in cloud specializzata nella previsione della domanda e nell'ottimizzazione della supply chain per il settore ortofrutticolo.
