Sicurezza e furti nelle campagne: Confagricoltura Bari-Bat chiede tavolo di confronto

Del Core: «Regole che tutelino i lavoratori ma non soffochino le imprese agricole»

Sicurezza e furti nelle campagne: Confagricoltura Bari-Bat chiede tavolo di confronto

Negli ultimi giorni il sud-est barese è stato colpito da una serie di furti ai danni degli agricoltori - come si legge su AntennaSud.com. Episodi che riportano con forza la necessità di un presidio costante nelle campagne. Per Confagricoltura Bari-Bat diventa ora indispensabile aprire un dialogo con la Prefettura, così da coordinare strategie di prevenzione e contrasto. Parallelamente, le verifiche condotte dalle forze dell’ordine e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno fatto emergere irregolarità in alcune aziende agricole del territorio, proprio in un momento cruciale per la vendemmia e le semine orticole. Le ispezioni hanno portato a sanzioni legate alla sicurezza e alle condizioni dei lavoratori.

Di fronte a questo scenario, l’organizzazione agricola lancia un appello: avviare un tavolo tecnico con le istituzioni per rivedere, in maniera condivisa, il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di renderlo realmente applicabile al comparto agricolo. «Siamo consapevoli dell’importanza della tutela dei lavoratori – sottolinea il presidente Massimiliano Del Core – ma abbiamo bisogno di regole concrete e praticabili. Oggi la normativa è stata concepita per settori come l’industria o l’edilizia e mal si adatta a un lavoro che dipende da fattori climatici mutevoli e da improvvise esigenze di manodopera».

Secondo Confagricoltura Bari-Bat, l’attuale quadro normativo genera un eccesso di adempimenti, spesso difficili da sostenere anche per le imprese agricole più strutturate. «Non vogliamo sottrarci alle responsabilità – aggiunge Del Core – ma in alcuni casi i controlli assumono toni eccessivamente inquisitori e le stesse norme risultano di difficile interpretazione persino per chi deve farle rispettare. Ne derivano incertezza gestionale e nuova burocrazia». L’associazione ribadisce dunque la necessità di un confronto urgente con Regione Puglia e autorità competenti, per costruire un modello di sicurezza condiviso, capace di garantire la tutela dei lavoratori senza compromettere la competitività delle aziende agricole. (aa)

Foto apertura: Massimiliano Del Core, presidente Confagricoltura Bari-Bat