Dal campo
Sambóa: al via il conto alla rovescia per la nuova stagione
Dal retail ai grandi eventi di settore, il brand rafforza la sua presenza in Europa e oltre

L'attesa sta per finire: la raccolta delle prime Sambóa è iniziata qualche giorno fa e dal 1° settembre le mele saranno nuovamente disponibili sugli scaffali. I consumatori troveranno un frutto dolce, croccante e succoso, e di un colore brillante.
Luiza è la prima delle tre sorelle Sambóa ad essere raccolta e ad arrivare sul mercato. Seguiranno nei prossimi mesi Venice e Isadora.
Una campagna di ampio respiro per settembre
L'inizio della stagione sarà accompagnato da un'ambiziosa campagna di comunicazione e marketing B2B e B2C che rafforzerà la visibilità di Sambóa in Europa e che prevede:
• Azioni nei mercati all'ingrosso di vari paesi europei per avvicinare le mele al canale professionale.
• Promozioni nei punti vendita delle principali città italiane e spagnole.
• Campagna outdoor di grande impatto: a settembre, i tram di Milano porteranno l'energia di Sambóa per le strade della città.
• Campagna digitale con una forte presenza sui social media, volta a creare vicinanza e creare una community Samboa
• Sponsorizzazioni di grandi eventi sportivi, che legano il marchio ai valori di energia, vitalità e salute
• Spot a grande visibilità su Amazon Prime Video
• Presenza internazionale ai principali eventi del settore, come Asia Fruit Logistica (Hong Kong), Fruit Attraction (Madrid) e Fruit Logistica (Berlino). Una partecipazione fondamentale per consolidare le relazioni commerciali, presentare i nuovi sviluppi e rafforzare la presenza del marchio sui mercati internazionali.
La nuova stagione porterà con sé azioni strategiche, nuove collaborazioni e una campagna di comunicazione di forte impatto con l’obiettivo di coinvolgere tanto i professionisti del settore quanto i consumatori finali, in Italia, ma anche in altri paesi europei.
Sambóa è la mela che sorprende fin dal primo morso. Arriva per prima... ed è qui per restare. I consumatori la adoreranno. (bf)
Fonte: ufficio stampa Sambóa
