Nuovo raccolto VOG, dai mercati arrivano segnali positivi

Iniziati gli stacchi delle mele per gli oltre 4.000 soci del Consorzio che festeggia i suoi 80 anni

Nuovo raccolto VOG, dai mercati arrivano segnali positivi

Con una elevata qualità dei frutti e prospettive positive da parte dei mercati, ha preso il via nelle scorse settimane il nuovo raccolto degli oltre 4.000 melicoltori del Consorzio VOG.
Secondo le previsioni diffuse durante la conferenza Prognosfruit, il raccolto complessivo italiano sarà di 2,2 milioni di tonnellate con un calo del 3% rispetto all’anno precedente. Di queste, la metà saranno raccolte in Alto Adige, mentre circa 500 mila tonnellate in Trentino. Ci sarà però ancora da aspettare i prossimi mesi per avere indicazioni precise sui volumi disponibili per il mercato fresco. Le previsioni confermano quantitativi stabili con una disponibilità per 12 mesi all’anno di mele di alta qualità, dalle varietà più innovative - capaci di attrarre nuovi consumatori – a quelle tradizionali e da sempre apprezzate, come Gala e Granny Smith.

“Siamo arrivati nel periodo in cui i nostri melicoltori raccolgono i frutti di un anno di lavoro – dichiara Walter Pardatscher, Direttore Generale di VOG – Ma è anche un anno speciale per il Consorzio, perché festeggia i suoi 80 anni: una storia di innovazione e cooperazione che ha dato e continua a dare frutti eccellenti. Il nostro impegno è quello di non abbassare la guardia ed essere sempre pronti ad affrontare le sfide del nostro lavoro con prontezza e fiducia verso il futuro”.
Il nuovo raccolto arriva in condizioni di mercato abbastanza favorevoli per VOG – Home of apples: gli scorsi mesi hanno visto un andamento delle vendite decisamente positivo, con giacenze più basse rispetto all’anno scorso. “Siamo soddisfatti dei risultati sin qui ottenuti e vediamo un mercato pronto a recepire le nostre mele – conferma Klaus Hölzl, Responsabile vendite di VOG – Per questo auspichiamo in una buona partenza della campagna 2025/2026”.

Le prospettive area per area
La situazione è particolarmente positiva per l’Italia, che rappresenta il mercato principale di VOG – Home of apples in termini di volumi e fatturato. “L’innovazione varietale porta frutti. Grazie a nuove mele come Kanzi®, envy™, Giga® e Cosmic Crisp®, in grado di rispondere alle esigenze di clienti e consumatori sia in termini di gusto che di conservabilità, negli ultimi anni abbiamo acquisito un’importante quota di mercato – spiega Hölzl - Accanto a queste, cresce l’importanza e la distribuzione di Marlene® come brand per le varietà classiche. Dai primi segnali di mercato ci aspettiamo una richiesta forte anche per il nuovo raccolto”.
Anche in Spagna VOG ha visto una crescita negli ultimi anni, e prevede una richiesta forte e in aumento. “Fuori dall’Italia, oggi la Spagna è il mercato principale per Marlene®, che si conferma il marchio di mele più noto nel paese – commenta Hölzl – e per noi rimane una destinazione di export molto importante per le partnership consolidate e la sua vicinanza geografica”.

La Germania continuerà ad essere un mercato rilevante, grazie a buoni livelli di consumo di mele. Le aspettative del Consorzio sono anche per quest’anno quelle di una destinazione interessante e importante.
L’export nei paesi extraeuropei resta anche per la campagna 2025/2026 un pilastro importante, con le mele del VOG che raggiungono 3 continenti e più di 30 paesi al di fuori dell’Europa. “La richiesta da alcune parti è già molto alta, e in generale vediamo una situazione molto vivace in tutti i paesi in cui lavoriamo – racconta Hölzl - Non mancano le sfide legate alla situazione geopolitica, che ormai da diverso tempo affrontiamo in stretta collaborazione con i nostri partner commerciali”.

Le campagne per promuovere la categoria mela
Con l’avvio della nuova campagna, VOG – Home of apples è al lavoro anche sulle attività di supporto alla categoria mela tramite i propri brand. Con attività di marketing e comunicazione innovative e distintive, il Consorzio coinvolge e guida i consumatori alla scoperta della mela più adatta alle proprie esigenze, ai propri valori e ai propri stili di vita, in linea con il proprio ruolo di category leader del comparto. L’esempio più recente di questo approccio è stata la partnership tra Giga® e Warner Bros. Discovery Global Consumer Products (WBDGCP), che partendo da giugno ha legato la grandiosa mela a Superman. La campagna europea ha visto Giga® presentarsi sui punti vendita con il nuovo logo “S-Shield” di Superman e con attraenti espositori e attività promozionali, così come nei cinema e negli eventi promozionali legati al film.
“La campagna Giga® è stata un successo che ha portato la mela a nuovi consumatori, coinvolgendoli in momenti speciali da condividere in famiglia o con gli amici – spiega Hannes Tauber, Responsabile marketing di VOG – È un ottimo esempio del lavoro che facciamo per lo sviluppo della categoria: creare azioni innovative per il settore mela che veicolano i valori dei differenti brand in modo distintivo, personalizzato e sorprendente”.

Il primo brand a mettere in commercio il nuovo raccolto sarà Marlene® con la varietà Gala già pronta per la vendita. La Figlia delle Alpi ha raggiunto i 30 anni di età e si prepara ad annunciare importanti novità in autunno. “Marlene® è un brand sempre più amato nei paesi in cui è presente – dichiara Tauber – Secondo una ricerca di mercato che abbiamo realizzato nella primavera del 2025, 9 italiani su 10 dichiarano di conoscere il marchio. Dai dati emerge inoltre che l’87% dei consumatori prevede di acquistare Marlene ® in futuro, segno della fiducia che il pubblico continua a riconoscerci. Anche quest’anno la Figlia delle Alpi continuerà a raccontare il suo territorio di origine, le stagioni e le esperienze legate alle diverse varietà di mela in modi sempre nuovi e sorprendenti”.

A settembre partirà anche la campagna di SweeTango™, la mela fresca e succosa che prolunga l’estate. Poi sarà la volta di Kanzi® con il suo posizionamento legato all’energia e iniziative dedicate al pubblico più dinamico e in cerca di carica. Dopo essere stata la prima mela a calcare la passerella alla Milano Fashion Week, envy™ tornerà a ottobre per celebrare il lato più fashion e legato al piacere sensoriale della mela. A novembre si aggiungerà Pink Lady®, brand riconoscibilissimo che incarna valori ed emozioni positive.
Quest’anno aumenterà inoltre ulteriormente la disponibilità di Cosmic Crisp®, che accompagnerà la sua commercializzazione a eventi che ne sottolineano il Piacere Celestiale in contesti urban e lifestyle. Maggiore disponibilità e un allungamento della stagione di vendita sono previsti anche per Giga®, l’audace mela pronta a condividere la sua bontà con il mondo, e RedPop®, lo snack a forma di mela dolce, ribelle e dall’anima pop, perfetto per dedicare un momento a se stessi.

“Il nostro lavoro nel “seminare, allevare e raccogliere” brand capaci di dialogare con il consumatore continua a dare frutti – conclude Tauber – Per questo, grazie all’ascolto dei consumatori e alla preziosa collaborazione dei nostri partner commerciali, stiamo già preparando per la nuova campagna iniziative entusiasmanti e a supporto della nostra categoria!” (bf)

Fonte: ufficio stampa VOG