Attualità
MAAS di Catania: completato il primo lotto dei lavori nella galleria ortofrutta
Consegnati in anticipo i primi interventi finanziati dal PNRR

“Giornata storica per il MAAS. Abbiamo ufficialmente consegnato la prima parte dei lavori di ristrutturazione della galleria dell’ortofrutta, realizzati grazie ai fondi del PNRR”. Così il presidente dei Mercati Agro Alimentari Sicilia e vice presidente di Italmercati, Emanuele Zappia, aprendo la conferenza stampa di presentazione del primo lotto di lavori conclusi, nella galleria ortofrutta della struttura di via Passo del Fico. Un intervento importante che ha previsto la posa della nuova pavimentazione ( circa 20 mila metri quadrati): un’opera che migliora il decoro, le condizioni igienico-sanitarie e la funzionalità degli spazi.
“E’ con grande soddisfazione che possiamo dire di averla consegnata in anticipo rispetto alla data prevista di fine lavori. Inoltre, è stata inaugurata la nuova macchina per la produzione del ghiaccio, un altro passo concreto per migliorare la qualità dei servizi offerti agli operatori del M.A.A.S., ma anche per coloro che vorranno comprare il ghiaccio dall’esterno”. Dopo questa fase, si apre il secondo segmento dei lavori, che sarà completata entro agosto 2026, e che proietterà il MAAS verso un rilancio strutturale e competitivo su scala nazionale a partire dall’efficientamento degli impianti, grazie al fotovoltaico da 1.313,22 KWP per autoconsumo, che dovrebbe essere pronto entro la fine dell’anno. All’incontro con la stampa, oltre Zappia, Mario Indaco, responsabile dell’area mercatale e nel progetto direttore operativo, Sofia Russo, autrice di un magnifico murales che abbellirà l’area della refrigerazione, Antonio Tumminello, presidente del collegio sindacale del M.A.A.S. e Grazia La Cava, direttore dei lavori e progettista della pavimentazione.
Presenti anche il R.U.P. Simona Salemi, Marco Cernizza, rappresentante dei lavoratori del sindacato Somaac e Giuseppe Fortunato, operatore commerciale e rappresentante di alcune ditte dell’indotto agroalimentare, nonché l’ing.Angelo Galanti, coordinatore sicurezza fase di esecuzione. Tutti soddisfatti per l’operato della dirigenza del M.A.A.S., grazie al finanziamento di 9.128.417,46 euro del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, promosso dal PNRR, “Sviluppo logistica per i settori agroalimentari, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo”.
Come ha illustrato il direttore dell’area mercatale, Mario Indaco “si procederà alla realizzazione del laboratorio per il recupero delle eccedenze alimentari, che non diventeranno rifiuti e addirittura, verranno reimmesse in commercio, generando guadagni per la nostra struttura. Successivamente si penserà ad un impianto per il trattamento delle acque, la realizzazione di un nuovo impianto di videosorveglianza ( 168 telecamere) di tutta l’area ( 40 mila metri quadri) e l’efficientamento del sistema degli scarichi delle acque piovane nella copertura della galleria ortofrutta”. (aa)
Fonte: Italmercati.it
