Il meglio di IFN
La nuova campagna multichannel Dimmidisì raggiunge importanti risultati
Significativa crescita della brand awareness. Italianità, freschezza, qualità, bontà e praticità i valori vincenti

Il settore ortofrutticolo italiano ha ampi margini di crescita, soprattutto nella valorizzazione dei propri prodotti. Troppo spesso, infatti, esiste un evidente divario tra la percezione dei consumatori e il reale valore dell’offerta. Tra gli strumenti a disposizione, la comunicazione si conferma uno dei mezzi più efficaci per trasmettere i valori del brand e costruire un legame autentico con il pubblico. Per essere davvero incisiva, però, servono buone idee, una promessa credibile e mantenuta nel tempo, oltre a risorse adeguate a sostenere le iniziative.
A oggi, gli esempi virtuosi in questo ambito restano ancora limitati nel panorama nazionale. Tuttavia, nel segmento dei prodotti “convenience”, La Linea Verde si distingue per una strategia di brand ben definita. Il marchio riesce a coniugare freschezza, genuinità e praticità d’uso, rispondendo così alle esigenze e ai gusti delle nuove generazioni, spesso più difficili da coinvolgere nel mondo dell’ortofrutta. Dimmidisì diventa quindi alleato delle persone affiancando i consumatori nelle loro esplorazioni alimentari e offrendo soluzioni che uniscono tutta la bontà e il benessere che le persone cercano.

Un esempio concreto della nuova direzione intrapresa è rappresentato dall’ultima campagna di comunicazione del brand DimmidiSì, lanciata lo scorso maggio: per la prima volta, le insalatone arricchite sono protagoniste della creatività. Un’evoluzione significativa, che dà visibilità a una categoria finora meno raccontata e valorizza l’ampiezza dell’offerta firmata DimmidiSì.
Questa scelta si inserisce all’interno di una strategia più ampia: mettere in luce la varietà e la capacità innovativa del brand, che ogni giorno propone soluzioni nuove, fresche e genuine che trasformano ogni pasto in un’esperienza di benessere e gusto immediato. Lo esprime bene anche il nuovo pay-off: “Il gusto di stupirti con un sì”, una promessa che riflette pienamente l’identità e la missione del marchio.
«DimmidiSì è per noi un asset strategico – commenta Domenico Battagliola, Amministratore Delegato del Gruppo –. Per questo, negli ultimi anni, abbiamo deciso di rafforzare in modo costante gli investimenti sul brand. Il nostro approccio alla comunicazione si muove su due livelli: da un lato, consolidare un’identità forte e riconoscibile; dall’altro, sostenere il lancio di nuovi prodotti e categorie, costruendo un ecosistema comunicativo coerente, coinvolgente e in grado di adattarsi a un mercato in continua evoluzione.»

Il nuovo spot TV racconta l’universo di DimmidiSì attraverso una chiave valoriale, mettendo al centro la cura e la qualità che da sempre contraddistinguono questi prodotti. Il tono è caldo, autentico, e il linguaggio contemporaneo, in linea con la sensibilità del pubblico di oggi.
La campagna si è recentemente conclusa con un’articolata pianificazione multicanale: spot su TV lineare e Connected TV, radio nazionali e locali, e affissioni in 5 regioni.
Matteo Laconi, Direttore Marketing de La Linea Verde conferma come “i piatti pronti freschi, come le insalate in ciotola, stanno riscuotendo un consenso sempre maggiore trasversalmente su tutte le fasce di età. Proprio per questo, comunicare in modo efficace i valori di questi prodotti — freschezza, praticità e, soprattutto, bontà — è fondamentale per rafforzare e consolidare la percezione positiva da parte dei consumatori.”

“I risultati emersi dal più recente post-test realizzato da NIQ - continua Laconi - confermano l’efficacia della nostra strategia. La campagna di maggio ha generato un impatto positivo lungo tutto il funnel, con un miglioramento sia nella consideration (+ 82%) che nella loyalty, e un incremento generale nella brand awareness (86%) segnando un incremento significativo. Sul fronte della brand image, si osserva un rafforzamento trasversale dei principali attributi del marchio: italianità, freschezza, qualità, bontà e praticità. Molto positivo, infine, il risultato sulle insalatone, che ottengono per la prima volta una memorabilità significativa come categoria, raggiungendo l’obiettivo prioritario del flight di maggio: il 53% degli intervistati ha dichiarato che lo spot ha lasciato un’impressione "alta e positiva", ben oltre il benchmark di settore”.
Ottime performance anche sul target prospettico, ovvero i potenziali acquirenti e decisori d’acquisto: la campagna si è dimostrata efficace soprattutto sulle fasce più giovani, confermando la capacità del brand di parlare in modo coinvolgente al proprio pubblico futuro. (bf)
