“Il piacere del gusto”: Coop Sole rilancia sulle drupacee e guarda al futuro

Pietro Ciardiello: “Frutti che fanno parte della nostra storia, vogliamo dar loro più spazio”

“Il piacere del gusto”: Coop Sole rilancia sulle drupacee e guarda al futuro

La stagione estiva porta con sé i sapori più intensi della frutta fresca, e tra questi le drupacee – pesche, nettarine, percoche e susine – tornano al centro della scena anche per Coop Sole, una delle più importanti cooperative ortofrutticole del panorama nazionale.
Sebbene non rappresentino il core business dell’azienda, le drupacee sono da sempre parte della sua storia produttiva. A raccontarlo è Pietro Ciardiello, direttore della cooperativa, che sottolinea: “Non è il nostro core business ma le drupacee hanno sempre fatto parte della nostra storia e vogliamo che abbiano un ruolo rilevante nel nostro paniere”.

E i risultati della stagione in corso sembrano dare ragione a questa strategia. “Possiamo ritenerci molto soddisfatti – spiega Ciardiello – stiamo lavorando bene sia da un punto di vista qualitativo che commerciale. Pesche gialle, nettarine e percoche stanno riscuotendo grande apprezzamento. Il caldo ha favorito l’aumento del grado Brix, regalando ai frutti un sapore particolarmente dolce e intenso”.

A completare l’offerta ci sono poi le susine, disponibili anche in versione biologica, segno di una continua attenzione verso la sostenibilità e le nuove tendenze di consumo. Coop Sole posiziona le sue drupacee principalmente nei punti vendita della Gdo nazionale, ma non mancano le forniture all’estero. Quanto al packaging, l’offerta spazia dal monostrato al cartone da 10 kg, fino al formato sfuso da 5 kg, sia a marchio Coop Sole che in private label.

A supportare il rilancio commerciale anche un nuovo claim – “Il piacere del gusto” – che sintetizza la filosofia aziendale e si propone di rafforzare il legame con il consumatore finale, puntando sull’esperienza sensoriale e sull’eccellenza organolettica del prodotto.

La campagna proseguirà fino agli inizi di settembre, con l’obiettivo di consolidare una presenza che, seppur non centrale nell’offerta della cooperativa, si conferma strategica e in crescita.