Giovani agricoltori, ecco il bonus che investe sulle competenze

Fino a 2.500 euro di credito d’imposta per investire in corsi e competenze manageriali

Giovani agricoltori, ecco il bonus che investe sulle competenze

Da lunedì 25 agosto è possibile presentare domanda all’Agenzia delle Entrate per accedere al bonus agricoltori 2025, un’agevolazione dedicata ai giovani imprenditori agricoli, come riportato dal Sole 24 Ore. Le richieste potranno essere inviate fino al 24 settembre 2025.

Chi può beneficiarne
Il contributo è rivolto a imprenditori agricoli under 41 che abbiano avviato l’attività a partire dal 1° gennaio 2021. Sono ammessi esclusivamente i soggetti che operano con codici ATECO 2025 a partire da “01”, ovvero quelli legati alla produzione agricola.
Entità del bonus

L’incentivo consiste in un credito d’imposta fino all’80% delle spese, per un massimo di 2.500 euro, sostenute per:
• corsi di formazione, seminari, conferenze e attività di coaching finalizzate alla gestione aziendale.
Sono rimborsabili anche le spese di viaggio e soggiorno, entro il limite del 50% delle spese totali agevolabili. L’agevolazione copre anche l’Iva, se non recuperabile dal beneficiario.

Modalità di richiesta
La domanda va presentata esclusivamente online tramite il software dell’Agenzia delle Entrate “Gestione azienda agricola”. È possibile procedere direttamente o tramite un intermediario abilitato.
Per ottenere il bonus è necessario che tutte le spese siano documentate e pagate con strumenti tracciabili da conti intestati al richiedente.
Si tratta di un’opportunità significativa per i giovani imprenditori agricoli, chiamati ad affrontare sfide crescenti in termini di innovazione, sostenibilità e competenze gestionali. (aa)