Gdo: meloni in scia positiva a giugno

Week 24: ortofrutta Lcc + 3% a volume, +3% il prezzo medio mix

Gdo: meloni in scia positiva a giugno

Nella settimana 24, i trend dell’ortofrutta Lcc risultano positivi, mostrando segnali di miglioramento rispetto alle settimane precedenti, nonostante l’aumento del prezzo medio mix. Tra i canali di vendita si distinguono supermercati e libero servizio, mentre ipermercati e discount appaiono meno dinamici. Buone performance anche per le categorie estive, in particolare i meloni, che recuperano slancio dopo un avvio di campagna poco brillante.
La settimana analizzata, che coincide con la metà di giugno, porta notizie incoraggianti: l’ortofrutta Lcc cresce del 6% a valore, con un incremento di 3 punti del prezzo medio mix. Anche l’intero comparto Lcc registra una crescita analoga (+5%), ma con un prezzo medio mix che aumenta in misura più contenuta (+1%), difatti i volumi crescono di più dell’ortofrutta a peso imposto.

Clicca qui per ingrandire

L’aumento del prezzo medio mix dell’ortofrutta Lcc attenua la crescita a volume nella Gdo, che si attesta a +3%. Tuttavia, le dinamiche variano tra i diversi canali: spiccano i supermercati (+5%) e il libero servizio (+7%), mentre ipermercati e discount faticano a eguagliare i volumi registrati nel 2024.

Clicca qui per ingrandire

In questo avvio d’estate, i meloni si confermano tra le categorie in maggiore crescita in ipermercati e supermercati, con un +26% nel progressivo a giugno e trend in miglioramento, come dimostra il +36% registrato nella settimana 24. Il caldo ha sicuramente favorito i consumi di frutta estiva, compensando un inizio di campagna poco brillante per questa categoria: ad aprile si era registrata una flessione (sebbene con volumi ancora contenuti), seguita da un modesto +2% a maggio.

Clicca qui per ingrandire

Il trend dei meloni risulta ancora più incoraggiante se confrontato con l’andamento generale della frutta: dopo una primavera sottotono, i meloni hanno costantemente sovraperformato, raggiungendo a giugno un distacco di quasi 20 punti percentuali nel progressivo del mese.

Clicca qui per ingrandire

A livello geografico, i trend si allineano in generale alla media nazionale nei diversi periodi analizzati. Tuttavia, le regioni del Centro Italia mostrano performance leggermente inferiori: in maggio si registra una flessione (-8%), mentre a giugno la crescita si attesta al +16%, rispetto al +26% della media complessiva. (bf)

Clicca qui per ingrandire