Fruit Attraction 2025: verso il tutto esaurito per la 17ª edizione della fiera

2.500 espositori, 120 mila operatori e focus su innovazione, sostenibilità e valore strategico del settore

Fruit Attraction 2025: verso il tutto esaurito per la 17ª edizione della fiera

A meno di due mesi dall'inizio della manifestazione, Fruit Attraction 2025, organizzata da IFEMA MADRID e FEPEX, conferma l'ottimo ritmo di commercializzazione della sua 17a edizione, avendo raggiunto il 95% di occupazione con un totale di 72.700 metri quadrati assegnati, il che riafferma la sua posizione come uno dei principali eventi internazionali del settore ortofrutticolo. La fiera continua così a perseguire il suo obiettivo di superare i numeri delle precedenti edizioni, con previsioni che parlano di oltre 2.500 aziende espositrici, 75.000 metri quadrati di offerta commerciale e la presenza di oltre 120.000 professionisti provenienti da 150 Paesi. Oltre alla potente offerta espositiva e alla nuova settorializzazione in 10 padiglioni, Fruit Attraction 2025 punta ancora una volta sull'innovazione e sulla conoscenza come pilastri fondamentali della sua proposta di valore.

Innovation Hub Awards: premiare l'innovazione nel settore ortofrutticolo
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione degli Innovation Hub Awards, che premiano le soluzioni più innovative e sostenibili del settore. Rivolto alle aziende espositrici e co-espositrici, valuterà i progetti immessi sul mercato per la prima volta dopo il 1° settembre 2024 e che non sono stati iscritti alle edizioni precedenti. Con tre categorie - Fresh Produce; F&V Industry; Sustainability and Commitment Actions - ciascuna con un premio di 2.000 euro, i premi saranno consegnati durante la fiera, nello spazio Innovation Hub, dove saranno esposti tutti i prodotti selezionati. Il termine per l'iscrizione scade il 27 agosto. Inoltre, Fruit Attraction assegnerà i Best Stand Awards, che premieranno gli spazi espositivi che si sono distinti in fiera per la loro creatività, il design e l'impegno verso la sostenibilità in quattro categorie: Più originale; Miglior design; Più sostenibile e Scelta del pubblico. 
 

Factoría Chef: il sapore di frutta e verdura al centro della scena
Da parte sua, Factoría Chef si consolida ancora una volta come lo spazio culinario più dinamico di Fruit Attraction. Un ambiente pensato per le aziende dell'area Fresh Produce per mostrare le qualità culinarie dei loro prodotti attraverso attraenti showcooking. Le dimostrazioni, della durata massima di 40 minuti ciascuna, sono un'opportunità esclusiva e gratuita per gli espositori di entrare in contatto con il canale internazionale, ispirare nuovi modi di consumare i prodotti ortofrutticoli e posizionarli come ingredienti chiave di pasti sani, gustosi e sostenibili. Il termine di iscrizione scade il 27 agosto.

Un evento strategico per il settore
Con il pomodoro come prodotto di punta di quest'anno, il programma di attività che lo circonda sarà incentrato sul suo valore nutrizionale, sull'impatto economico e sulla geopolitica del commercio internazionale. Sono previste tavole rotonde, degustazioni, dimostrazioni di colture e analisi di mercato, tra cui l'accordo UE-Marocco e il suo effetto sulla produzione europea. Degna di nota è anche la partecipazione della Malesia e del Messico in qualità di Paesi importatori ospiti, che si uniranno al potente Buyers Programme che, con la collaborazione del MAPA e dell'ICEX, inviterà più di 700 compratori da tutto il mondo. L'ICEX organizza anche il World Fresh Forum, una serie di webinar con esperti e professionisti del settore incentrati su Messico, Malesia e Cina, che si svolgeranno il 15, 16 e 17 settembre.  
Fruit Attraction promuove invece l'Organic Hub Tour, un percorso appositamente segnalato all'interno della fiera che darà maggiore visibilità ai prodotti certificati biologici.

La fiera si trasformerà ancora una volta in un centro di conoscenza nei diversi Forum con un programma completo di conferenze tecniche composto da sessioni caratterizzate da un'ampia varietà di contenuti, oltre che dall'alto livello dei partecipanti e dei relatori. Fruit Attraction 2025 si svolge dal 30 settembre al 2 ottobre presso IFEMA MADRID, dalle 9.30 alle 19.00 e fino alle 16.00 l'ultimo giorno. La fiera si sta affermando come una piattaforma essenziale per gli affari, la conoscenza e la proiezione internazionale per l'intero settore ortofrutticolo. (aa)

Fonte: Ufficio stampa Fruit Attraction