Attualità
Cresce l'entusiasmo per Asia Fruit Logistica
Grande interesse per il First Timer Pavilion: spazio sold out e richieste già per il 2026

Manca solo un mese ad ASIA FRUIT LOGISTICA 2025 e i visitatori di tutto il mondo si preparano a fare affari all'AsiaWorld-Expo di Hong Kong dal 3 al 5 settembre.
L'evento imperdibile in Asia per il settore ortofrutticolo globale, attirerà un pubblico sempre più internazionale con espositori provenienti da 46 paesi e regioni, oltre a 26 padiglioni nazionali.
ASIA FRUIT LOGISTICA continua a crescere in rilevanza per i nuovi mercati e le nuove imprese, come dimostra il First Timer Pavilion, molto richiesto. Creato per le aziende che debuttano ad ASIA FRUIT LOGISTICA, offre una piattaforma di grande visibilità per presentare le loro attività. L'organizzatore Global Produce Events ha affermato che c'è stato un forte interesse per il Pavilion, con i nuovi espositori che hanno rapidamente riempito lo spazio limitato e altri che hanno già espresso interesse per il 2026.
Il programma dei contenuti prende forma
ASIA FRUIT LOGISTICA è pronta a offrire una miriade di approfondimenti nell'ASIAFRUIT KNOWLEDGE CENTRE, nell'ambito del suo programma completo di contenuti realizzato in collaborazione con il Knowledge Partner, Asiafruit Magazine.
L'ASIAFRUIT KNOWLEDGE CENTRE è il centro dei contenuti dell'evento, ospitato nell'area espositiva e caratterizzato da tre filoni: Asiafruit Congress, Asiafruit Business Forum e Asiafruit Showcase.
Il ricco programma di relatori include Felipe Casanova (Copefrut) e il dirigente del settore retail Steve Quinn (Pivit Global), che rifletteranno sull'evoluzione del commercio di prodotti freschi in Asia. Jason Morris di Pink Lady, Brendon Osborn di Heartland Fruit e Rochelle Bohm di CMI Orchards parleranno del marketing delle mele. Una sessione dedicata alla frutta tropicale vedrà la partecipazione di Carlo Magni (Forward Insight & Strategy), Kate James (Venture Fruit) e Siebe van Wijk (The Fruit Republic).
Asiafruit Showcase ospita due nuovi forum, il Frozen Fruit and Vegetables Forum il primo giorno e il Nuts and Dried Fruit Forum il secondo giorno. Le sessioni saranno seguite da sessioni di networking dedicate, che offriranno ai visitatori l'accesso diretto alle opinioni degli esperti e a preziosi contatti in questi settori in rapida crescita.
Il programma completo è disponibile nell'ASIAFRUIT KNOWLEDGE CENTRE, ora online sul sito web dell'evento. (bf)
Fonte: ufficio stampa Asia Fruit Logistica
